Login




Miscellanea

ADERENZA DOMICILIARE A SCHEMI SEMPLIFICATI ED ADATTATI DI ATTIVITA’ FISICA IN PAZIENTI IN DIALISI PERITONEALE

poster

INTRODUZIONE

Le numerose comorbilità, l’età avanzata, l’impegno legato a dialisi e terapia, la necessità di assistenza, le difficoltà di spostamento, la depressione e l’essere senza speranza sono barriere all’esecuzione di una appropriata attività fisica nel paziente dializzato, soprattutto se anziano.

Se da un lato i dati della letteratura mostrano come una ridotta attività fisica sia un fattore prognosticamente negativo non solo per la sopravvivenza ma anche per la qualità della vita ed il tono dell’umore (Lopes – cJASN 2014 [1] (full text)), dall’altra una recente metanalisi che ha trattato 59 lavori riguardanti trial randomizzati controllati (RCT) mostra come l’esercizio fisico strutturato nel dializzato produca numerosi certi effetti positivi (sulla forza e sulla resistenza, sul cammino, sullo stato infiammatorio, sulla qualità della vita e sulla depressione ma anche sull’istologia del muscolo) (Heiwe – AJKD 2014 [2]). Tutti questi studi sono però riferiti a pazienti in emodialisi (HD), con una modalità di esercizio standard (un cicloergometro in corso di seduta emodialitica, abilitato per esercizi aerobici e di resistenza) alla quale non si può sfuggire (Anding - BMJ 2015 [3] (full text)).

Obiettivo dello studio è stato quello di indagare l’efficacia di uno schema riabilitativo semplificato ed adattato, da svolgersi al DOMICILIO, in un gruppo di pazienti già in DP, o candidati a breve, del nostro Centro.

CASISTICA, MATERIALI E METODI

In dettaglio i momenti dello studio sono riportati in Figura 1.

Pazienti in DP (8) e predialisi (3) candidati alla DP esenti da malattia in fase acuta, arruolati in maniera random nel luglio 2015.

Dopo la valutazione del Fisiatra (FKT) a ciascun paziente è stato assegnato uno di tre schemi di attività fisica elaborati da A.P., ad impegno crescente adattato alle possibilità del paziente.

Al paziente viene consegnato e spiegato in dettaglio uno schema cartaceo che riporta gli esercizi da farsi ogni giorno mediante illustrazioni e brevi testi. In Figura 2 sono riportate ad esempio le prime 2 pagine del protocollo o Schema A.

Dopo 10 giorni è stato effettuato un controllo telefonico delle difficoltà od impedimenti nell’esecuzione dello schema con la raccomandazione di avvertire il centro in caso di problemi.

A distanza di 30 giorni il paziente veniva ricontatto e rivalutato.

RISULTATI

Sono stati arruolati 8 pazienti in DP e 3 in Predialisi le cui caratteristiche sono riportate in Figura 3.

In 6 pazienti era stato utilizzato lo schema A, in 4 quello B e solo in 1 il C.

A 10 giorni 1 paziente aveva sospeso l'attività per problemi clinici.

Alla verifica a 30 giorni i pazienti in attività erano rimasti 3 (2 in RSA ed 1 in Videodialisi), 2 seguivano lo schema in maniera irregolare ed i rimanenti 5 lo avevano interrotto senza darne avviso (Figura 4).

Per tutta la motivazione è stata la mancanza di interesse.

Visti i risultati abbiamo soprasseduto alla rivalutazione dei 3 pazienti a fine studio.

CONCLUSIONI

Il nostro studio dimostra come esistano delle barriere all'attività fisica non soltanto socio-economiche (visite e consulenze erano gratuite e non richiedevano la frequenza in palestra od altre strutture) e cliniche (lo schema era adattato alle possibilità del paziente).

Disponibilità e semplicità della prescrizione non sono sufficienti a garantire l’aderenza DOMICILIARE per 4 settimane a schemi di attività fisica adattata nei nostri pazienti in DP: è possibile che la mancata motivazione dovuta a depressione o perdita di speranza per il futuro evidenziata da alcuni autori (Delgado - NDT 2012 [4] (full text)) (Fiaccadori - KBPResearch 2014 [5]), in condizioni di distanza dal Centro e degli Operatori come si realizza a domicilio, induca il paziente ad abbandonare l'esercizio fisico al pari di altre componenti della cura (terapia medica, dieta, dialisi). Non sarà un caso se gli unici tre pazienti che hanno terminato lo schema sono i 2 in RSA (attività fisica obbligata) ed il paziente in Videodialisi.

Passato lo sconforto iniziale tutto ciò rappresenta una sfida per il futuro di cui la Videodialisi, utilizzata non più solo per scopi dialitici, può essere il primo passo.

release  1
pubblicata il  03 maggio 2016 
da Andrea PELISSERO¹, Salvatore DE ROBERTO¹, Loris NERI, Sara BARBIERI, Franco FRANZE'¹, Giusto VIGLINO
(S.O.C. Recupero e Rieducazione Funzionale¹)
Parole chiave: dialisi peritoneale, esercizio fisico, qualità di vita
Non sono presenti commenti
Figure

Per inserire una domanda, segnalare la tua esperienza, un tuo commento o una richiesta di precisazione fai il login con il tuo nome utente e password.

Se non lo sei ancora puoi registrati partendo da qui.

Realizzazione: TESISQUARE®

Per assistenza scrivere al Supporto Tecnico