Login




IRC / Diabete / Ipertensione

IL REGISTRO ITALIANO SULLA DENERVAZIONE RENALE: FINALITA’, CARATTERISTICHE E RISULTATI PRELIMINARI

comunicazione

Figura 1 di 23.

autori e centri partecipanti fino a maggio 2012



Figura 2 di 23.

Recenti lavori hanno dimostrato che la denrevazione renale transcatetere bilaterale è in grado di ridurre significativamente i valori di PAS e PAD nei pazienti con ipertensione resistente



Figura 3 di 23.

scopo del registro italiano sulla denervazione renale



Figura 4 di 23.

criteri di inclusione



Figura 5 di 23.

Criteri di  esclusione



Figura 6 di 23.

schema delle valutazioni cliniche e raccolta dati nel follow-up dopo la procedura di denervazione renale 



Figura 7 di 23.

rappresentazione grafica dell'ablazione selettiva dei nervi renali transcatetere



Figura 8 di 23.

Parametri misurati



Figura 9 di 23.

Esami di laboratori



Figura 10 di 23.

Indagini strumentali eseguite nei pazienti sottoposti a denervazione renale



Figura 11 di 23.

Centri reclutatori fino a maggio 2012



Figura 12 di 23.

Caratteristiche demografiche della popolazione



Figura 13 di 23.

Valori di PAS PAD clinica e ambulatoriale e frequenza cardiaca basali, prima della procedura



Figura 14 di 23.

effetti della denervazione renale sui valori di PAS e PAD clinica dopo 1, 3 e sei mesi dalla procedura



Figura 15 di 23.

effetti della denervazione renale sui valori di PAS e PAD delle 24 ore dopo 1, 3 e sei mesi dalla procedura



Figura 16 di 23.

Caduta pressoria dei valori di PAS e PAD delle 24 ore a distanza di sei mesi dalla procedura



Figura 17 di 23.

Effetti della denervazione renale sui valori di pressione arteriosa nelle ore diurne e notturne 



Figura 18 di 23.

La denervazione renale non ha modificato significativamente i parametri di funzione renale e il quadro lipidico dopo 6 mesi dalla procedura



Figura 19 di 23.

numero di farmaci somministrati ai pazienti inclusi nel registro prim della procedura e durante il follow-up



Figura 20 di 23.

la procedura non ha determinato effetti collaterali nel periodo di osservazione



Figura 21 di 23.

conclusioni



Figura 22 di 23.

Altre forme di ipertensione associate ad ipertono simpatico potrebbero beneficiare della denervazione renale, come l’ipertensione essenziale stessa seppur non resistente; l’ipertensione associata ad OSA (uno studio osservazionale recente, condotto in pazienti affetti da ipertensione resistente associata ad apnee notturne, ha dimostrato che la denervazione è in grado di ridurre, oltre la pressione arteriosa, anche gli episodi di apnea e ipopnea); l’ipertensione in pazienti nefropatici con o senza insufficienza renale, dializzati e trapiantati portatori dei reni nativi (nei quali, in passato, è stata dimostrata una riduzione della PA e una normalizzazione dell’MSNA dopo nefrectomia bilaterale). Inoltre anche lo scompenso cardiaco, condizione clinica in cui l’ipertono simpatico gioca un ruolo cruciale, potrebbe giovare di tale trattamento.



Figura 23 di 23.

In campo nefrologico recentemente è stato pubblicato uno studio pilota condotto su 15 pazienti affetti da insufficienza renale moderata-severa (eGFR medio=31 ml/min) e ipertensione resistente. La denervazione renale bilaterale si è dimostrata efficace nel ridurre la pressione arteriosa in assenza di alterazioni dell’eGFR nel breve e nel lungo termine inoltre gli autori hanno osservato una riduzione (seppur statisticamente non significativa vista la scarsa numerosità del campione oggetto di studio) dei valori di proteinuria delle 24 ore e di UACR.



release  1
pubblicata il  02 ottobre 2012 
da Pieruzzi F(1), Bartorelli A (2), Alimento M (2), Pini C (3), Rabbia F(4), Veglio F (4), Leoncini M (5), Lonati C (6), Morganti A (6), Seravalle G (7), Brambilla G (7), Virdis A (8), Casu G (9), Mancia G (7), Grassi G (7), Stella A (1) per il Registro Italiano sulla Denervazione Renale
(1) Clinica Nefrologica, Università Milano-Bicocca, Ospedale San Gerardo dei Tintori, Monza, Milano, Italy; 2) Unità Operativa di Scompenso, Cardiologia Clinica e Riabilitativa. Centro Cardiologico Monzino, Milano, Italy; 3) Medicina Generale, Centro per lo studio e terapia dell’Ipertensione arteriosa. Ospedale Sant’Anna, Como, Italy; 4) Medicina interna 4, Ospedale Molinette, Torino, Italy; 5) U.O. di Emodinamica, Ospedale Civile Sanremo, Italy; 6) Unità di Medicina Generale, Ospedale San Giuseppe, Milano, Italy; 7) Clinica Medica, Università Milano-Bicocca, Ospedale San Gerardo dei Tintori, Monza, Milano, Italy; 8) Centro di prevenzione, diagnosi e terapia dell’ipertensione arteriosa San Camillo, Ospedale Civile Sassari, Italy; 9) UOC Cardiologia, Ospedale San Francesco Nuoro, Italy. )
Parole chiave: ipertensione arteriosa, registro epidemiologico
Non sono presenti commenti

Per inserire una domanda, segnalare la tua esperienza, un tuo commento o una richiesta di precisazione fai il login con il tuo nome utente e password.

Se non lo sei ancora puoi registrati partendo da qui.

Realizzazione: Tesi S.p.A.

Per assistenza contattare: Claudia Ingrassia, Tesi S.p.A.
0172 476301 — claudia.ingrassia@gruppotesi.com