Login




Emodialisi

Effetto di diverse membrane dialitiche sui livelli circolanti di CD40L. Risultati preliminari di uno studio multicentrico in vivo ed in vitro.

Questo Abstract è stato accettato come Poster. Clicca qui per visualizzare

Razionale

Il CD40L è un noto agente proinfiammatorio e proaterogeno. Lo studio RISCAVID ha dimostrato un aumento del rischio cardiovascolare (CV) nei pazienti con CD40L superiore a 7.6 ng/ml. Abbiamo quindi valutato l’effetto di diverse membrane emodialitiche sul CD40L in pazienti in emodialisi (HD).

Casistica e Metodi

Dodici pazienti HD  sono stati randomizzati come segue:  gruppo 1. 4 pazienti sono stati dializzati per tre mesi con membrane in Poliamide (PA) o Polisulfone (PS) ed al termine shiftati in polimetilmetacrilato (PMMA) per ulteriori tre mesi di trattamento (tempo 0); gruppo 2. 4 pazienti sono  stati dializzati per tre mesi con membrana in PMMA e successivamente shiftati  a PA/PS  per ulteriori tre mesi; gruppo 3 e 4, 4 pazienti sono stati mantenuti in PMMA o PA/PS per tutta la durata dello studio. Ai tempi 0, 30, 60 e 90 giorni abbiamo dosato il CD40L plasmatico (ELISA). Inoltre HUVEC sono state incubate con siero prelevato da pazienti dei gruppi 1 e 2.

Risultati

Studio in vivo. Al tempo 90 il gruppo  1 aveva livelli inferiori di CD40L (4.9±0.5 pg/ml)  rispetto al gruppo 2 (9.8±0.7 pg/ml) ed  inferiori alla soglia di 7.6 ng/ml. Tale diminuzione era già evidente dopo 30 gironi. Nel gruppo 2 incremento dei livelli circolanti di CD40L dopo 60-90 giorni dallo shift. Nei gruppi 3 e 4 i livelli di CD40L sostanzialmente stabili.

Studio in vitro:  minor effetto proinfiammatorio (adesione monocitaria ed espressione di ICAM-1 e E-seletin) e proapoptotico (XTT e TUNEL)  in HUVEC incubate con siero di pz del gruppo 1 rispetto al gruppo 2 Tali effetti sono ridotti su HUVEC sottoposte a  siRNA, confermando il ruolo del CD40L.

Conclusioni

Questi dati preliminari evidenziano un effetto della PMMA nella riduzione del CD40L circolante, probabilmente dovuto alle sue  proprietà adsorbitive. Tale effetto potrebbe ridurre il rischio CV nei pazienti in HD.

M. Migliori1, V. Cantaluppi2, D. Medica2, A. Scatena1, S. Beati1, V. Marchetti1, S. De Pietro1, S. Paoletti1, V. Panichi1
(1 UOC Nefrologia e Dialisi, ASL 12 Viareggio, 2 Dipartimento di Medicina Interna e Cerms, Università di Torino)
Non sono presenti commenti
Figure
Realizzazione: Tesi S.p.A.

Per assistenza contattare: Lucia Piumetto, Tesi S.p.A.
0172 476301 — lucia.piumetto@gruppotesi.com