Login




Nefrologia clinica/Nefrologia pediatrica

Alterazione elettrolitica e metabolica grave in diversione urinaria.

Questo Abstract è stato accettato come Poster. Clicca qui per visualizzare

Razionale

Le complicanze metaboliche degli interventi di diversione urinaria nel tratto intestinale sono note, ma infrequentemente assumono gravità clinica. Riportiamo di una severa iperammoniemia e acidosi ipercloremica correlabile alla diversione urinaria, affrontando la complessa alterazione acido-base con il metodo (rielaborato) della differenza anioni-cationi. 

Casistica e Metodi

Paziente 73enne, con complessa malformazione (agenesia delle branche ileo- ed ischiopubiche, estrofia vescicale, corretta mediante uretero-sigmoidoscopia in età pediatrica) e anamnesi di insufficienza renale cronica (creatininemia 1,7 mg/dl). Non epatopatie note.

Veniva ricoverata per decadimento cognitivo ed organico, sfociante in stato di coma, con insufficienza respiratoria acuta. Rilievi laboratoristici: iperammoniemia (264 μMol/l), pH 7,12, bicarbonatemia 3,9 mMol/l, BE - 24,9 mMol/l, creatininemia 2,2 mg/dl. TC encefalica ed EEG negativi per lesioni anatomiche.

Risultati

L'iperammoniemia e l'acidosi ipercloremica sono correlabili alla diversione urinaria. L'intestino è formato da blocchi alternati caratterizzati, ciascuno, da un pH luminale, che a livello ileo-colico è alcalino. La presenza di urina acida nel sigma stimola la mucosa a secernere sali di bicarbonato per raggiungere un pH di 7-8 unità (esistenza di antiporto specifico cloro/bicarbonato). In letteratura è segnalato che, anche in presenza di normale funzionamento epatico, vi è iperammoniemia da iperriassorbimento intestinale (trasportatori cationici).

I parametri vitali sono stati stabilizzati e l'acidosi corretta (bicarbonato di sodio), l'iperammoniemia è stata trattata mediante rifaximina per via enterale. Seguiva completo recupero del sensorio.

Conclusioni

Il nostro approccio al metabolismo acido-base è un'estensione del Base- Excess, attribuendo al rene la gestione degli H+/OH- non metabolizzabili (NA/NB), al metabolismo intermedio gli idrogenioni/idrossilioni metabolizzabili (MA/MB), ai polmoni gli H+ carbonici (CA). Dapprima la paziente presentava un'acidosi mista: non metabolizzabile/ipercloremica e metabolizzabile , l'una legata all'ureterosigmoidostomia, l'altra all'epatopatia. Il ripristino metabolico normalizzava gli acidi metabolizzabili a piccolo peso molecolare. Alla dimissione il quadro acido-base, tuttavia, rilevava un BE non troppo negativo: una MA alcalosi (ipoalbuminemica) nascondeva parzialmente  l'acidosi ipercloremica da ureterosigmoidostomia.

C. Fregonese1, R. Mioni1, M. Lo Cicero1, F. Patera1, P. Bernes2, D. Montanaro1
(1 Nefrologia, Dialisi, Trapianto renale, Azienda Ospedaliero-Universitaria "Santa Maria della Misericordia" di Udine, 2 Medicina interna, Azienda Ospedaliero-Universitaria "Santa Maria della Misericordia" di Udine.)
Non sono presenti commenti
Figure
Realizzazione: TESISQUARE®

Per assistenza scrivere al Supporto Tecnico